. . . SI FA BUIO. CESSA IL BRUSIO. SI ACCENDONO LE LUCI DI RIBALTA. ORMAI I CUORI DELLA PLATEA SONO APPESI ALLE PIEGHE DEL SIPARIO E PER POCHI ATTIMI CESSANO DI BATTERE . . . UN “ VIA! , . . " E, CON IL GIOCO DELLE PARTI, HA INIZIO LA VERSIONE SCENICA DI UN BRANDELLO Dl VITA . . . , (SINORIO TROIGGER)
ORE 21,30 15 NOVEMBRE 1976 CATANZARO TEATRO COMUNALE
- PROGRAMMA I°TEMPO -
- QUASI ELEGIA
- ASPETTIAMO CINQUE ANNI (SCENE DAL I e III ATTO)
- BALLATA DI UN GIORNO DI LUGLIO
- ELEGIA DEL SILENZIO
- YERMA (FINALE ATTO II)
- ARBOLE`
- CANZONE DEL GIORNO CHE SE NE VA
- PROGRAMMA II°TEMPO -
- TETRALOGIA
- ALLE C|NQUE DELLA SERA
- SANGUE VERSATO
- CORPO PRESENTE
- ANIMA ASSENTE
- LA CASA Dl BERNARDA ALBA (FINALE ATTO III)
- LA SPOSA INFEDELE (CHITARRA)
- NOZZE DI SANGUE (FINALE ATTO III)
POLTRONE DI PLATEA L. 3.000
POLTRONCINE L. 2.000
GALLERIA L. 1.000
15 Novembre 1976 ORE 21,30
INTERPRETI ( in ordine alfabetico ) Aldo Conforto, Eugenio Conforto, Anna Maria DeLuca, Rosa Ferraiolo, Adele Fulciniti, Carlo Greco, Pino Michienzi, Loredana Verdegiglio, Diego Verdegiglio, Lillo Zingaropoli
consulenza teatrale di Luigi Tassoni
scene di Luigi Brasacchio
trucco e acconciature di GERARDO
consulenza musicale e luci di Giorgio Sorrenti
costumi di Diego Verdegiglio
sonoro di Giovanni Mamone
direttore artistico Giorgio Sorrenti
regia di Lillo Zingaropoli