Grande successo per lo spettacolo teatrale proposto sabato sera dal Teatro di Calabria Aroldo Tieri all'Auditorium Casalinuovo di Catanzaro. I numerosi spettatori accorsi hanno assistito a due atti unici brillanti di Anton Cechov, 'L'Orso' e 'Una domanda di matrimonio', interpretati magistralmente da Lucia Cristofaro, Marco Trebian ed Aldo Conforto, direttore del Teatro di Calabria. In particolare Trebian ha lavorato molto per cinema, tv e teatro dove ha fatto parte del cast de ''La bisbetica domata" a Roma con Vanessa Gravina e, nel 2009, dell' ''Amleto' con Alessandro Preziosi e Silvio Orlando. La Cristofaro, laureata al Dams di Roma, ha cominciato ad inanellare una serie di esperienze nei maggiori teatri italiani figurando l'anno scorso nel cast de 'I due gentiluomini di Verona' per la direzione artistica di Gigi Proietti. Nel primo atto Smirnov, Marco Trebian, creditore nervoso ed irascibile, si presenta in casa di una inconsolabile vedovella di nome Popova- Lucia Cristofaro-, la quale all'inizio sembra essere infastidita dal maleducato ospite ma che, dopo molti battibecchi e perfino una sfida a duello, accetta le avances del vigoroso Smirnov. ''Una domanda di matrimonio", proposta come secondo atto, è un crescendo di risate, malintesi e ripicche in cui un nevrotico Lomov (Trebian) entra in casa di Natasha (Cristofaro) per chiederla in sposa. Da ricordare il ruolo di spalla esemplare di Aldo Conforto - curatore delle scene e dei costumi - che ha interpretato ne ''L'Orso' Luka, maggiordomo attento e premuroso e, in ''Una domanda di matrimonio', Ciubukov, padre scaltro della futura sposa.
Il pubblico ha applaudito con entusiasmo dimostrando di gradire l'esuberanza, la simpatia ma soprattutto la bravura ed il talento di questi attori catanzaresi che hanno studiato nelle grandi città e fatto gavetta nei teatri di tutta Italia, ma che tornano con piacere ad esibirsi nella loro città. Avvicinare i giovani al mondo del palcoscenico è proprio l'obiettivo del ''Teatro di Calabria Aroldo Tieri' che propone una scuola di recitazione per tutti, dizione, impostazione della voce e canto come basi per una preparazione minima da attore. Una palestra utile e divertente in cui poter fare esperienza magari nell'allestimento degli spettacoli. Le lezioni si tengono due volte a settimana presso il Centro di aggregazione giovanile di via Fontana Vecchia. Per info:
Si ringraziano gli autori e la redazione di CATANZAROINFORMA.IT