La nota compagnia teatrale catanzarese A Trambia si appresta a presentare un nuovo brillante lavoro. U Cortila d’a Pacia è il titolo della commedia che giorno 2 luglio andrà in scena alle 21.00 presso l’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro. Una farsa dialettale di Pippo Scamacca, il cui testo, abilmente adattato da Silvestro Bressi in vernacolo catanzarese, si ambienta nella Catanzaro del 1940. Dodici in tutto gli attori in scena: Pino Tafuri, Roberta Critelli, Teresa Barbagallo, Marco Angilletti, Roberta Rocca, Benedetta Rubino, Lino Bagnato, Antonio Orlando, Stefano Gualtieri, Salvatore Montesano, Antonio Critelli, Annarita Palaia. La regia è stata curata dal maestro Aldo Conforto che attraverso il suo certosino quanto stupefacente lavoro ha caricato della giusta dose di ironia le situazioni, a volte paradossali, che si presentano, mantenendo al contempo una messa in scena realistica. A colorare le scene i commenti musicali di Alfredo Paonessa che calzano a pennello gli stati d’animo dei personaggi. Con “U Cortila d’a Pacia” il divertimento è davvero assicurato, per un prodotto intriso della magia della tradizione teatrale catanzarese che continua a stupire ed incantare.
Si ringraziano gli autori dell'articolo e la redazione di http://ondacalabra.it